AISAC OdV fa parte del gruppo delle Associazioni in rete di Telethon https://www.telethon.it/partecipa/associazioni-amiche/
Percorsi per genitori e famigliari di PcMR
>>>> Percorsi per genitori e famigliari di PcMR A partire dal mese di settembre 2020 - in attesa di potere essere di nuovo presenti nei centri Clinici di riferimento (causa Covid) - i percorsi per
TEAM SCUOLA
il TEAM Scuola di AISAC è formato da: Sara Raimondi Alessia Pavarotti lavora sul binomio Scuola-Acondroplasia da un punto di vista informativo, relazionale, pedagogico, legislativo, approfondendo gli aspetti legati alla sensibilizzazione sull'identità/diversità e all'inclusione. Per
Covid-19 Aggiornamenti e risorse
Nell’ottica di trasformare – ove possibile – l’emergenza in opportunità riassumiamo qui di seguito, suddivisi per categorie, aggiornamenti relativi all'attività di AISAC e risorse utili in questo periodo complesso e difficile che stiamo attraversando a
GDPR Privacy
Scarica al link qui sotto il documento completo compila e firma l'ultima pagina e restituiscicela via mail: segreteria@aisac.it Informativa_Privacy_Socie_e_utenti 24 aprile 2019 OGGETTO: INFORMATIVA PRIVACY A SOCI E UTENTI AISAC ai sensi degli artt. 13
Help-line progetto Integrare
Grazie al progetto IntegRare il servizio di supporto telefonico di AISAC si rafforza. Per informazioni su: Diagnosi Centri di riferimento per le malattie rare Centri clinici di riferimento per l'acondroplasia Orientamento alla presa in carica
Integrare
IntegRARE è un progetto ministeriale ambizioso, nato nel 2019 con la volontà di integrare, per l’appunto, l’assistenza sanitaria con l’assistenza sociale, per tutte le persone con malattia rara e per le loro famiglie. Con UNIAMO capofile
Studi osservazionali: stato reclutamenti e contatti
Come ci è stato richiesto a Rimini abbiamo provveduto a sintetizzare - nel file scaricabile qui: Schema_studi_aperti_ITA - gli studi osservazionali aperti in Italia con il relativo stato di reclutamento e i contatti. Chi fosse
Il servizio psicologico
Il servizio psicologico di AISAC è gratutito e si declina in diverse attività volte a sostenere le persone con acondroplasia e le loro famiglie, in particolare: SOSTEGNO PSICOLOGICO ALL’INDIVIDUO, ALLA COPPIA E ALLA FAMIGLIA SOSTEGNO
DMostriamo la Diversità in Mostra
DMostriamo "la Diversità in Mostra" è una esposizione creata da AISAC, itinerante dedicata alla sensibilizzazione sulle tematiche relativa alla diversità e all'identità. Dal 2011 viaggia in scuole e in realtà istituzionali (Comuni, ospedali etc.) .